Mentre continua a piovere e il governo del Nano Parruccato traballa ci sarebbero tante cose da fare. dikiyvolk nel post precedente ha sollevato tanti quesiti, c’è sempre OCaml in sospeso, sto dando una mano (soprattutto morale) a P. indaffarato a convertire da Delphi a Java e altro ancora. Ma prima di tutto devo smaltire le note racimolate bei giorni scorsi e allora eccovi il solito frattanto…
Apple brevetta le “Sim Card virtuali” ||| Apple patents the virtual Sim Card
::: Google+
Twitter introduce top news e top people
::: Comunità Digitali
Coding Guidelines: Finding the Art in the Science
::: ACMQ
Il motore di Doom 3 diventerà software libero
::: oneOpenSource
Problema con initscripts durante l’aggiornamento di Arch Linux, ecco come risolverlo…
::: LffL
Tough Tests Flunk Good Programming Job Candidates
::: Slashdot
Godfather of Xen On Why Virtualization Means Everything
::: Slashdot
2 Memory Regression Perl Scripts for Linux
::: The Geek Stuff
Thousands of WordPress blogs hijacked to deploy malicious code
::: Muktware
Collabora Demos An HTML5 Video Editor
::: Muktware
Oracle formally proposes open source JavaFX
::: Muktware
Put me on a highway and show me a sign – io Mint lo sto già provando, sì sono per la semplicità, quasi niubbica 8)
::: Larry the Free Software Guy
Real scientists never report fraud
::: Daniel Lemire
iOS 5, reimpostare le vecchie notifiche
::: MacLinuxLovers
openSUSE 12.1 RC2 Released, Stokes Interest – uh! forse c’è Go!
::: OStatic ::: Muktware
Google Plus non è un social network. Ecco perché ha integrato YouTube e Chrome
::: Comunità Digitali
The CIA is watching: US intelligence teams monitor 5 million tweets EVERY DAY
::: The Next Web
Linus Torvalds: perchè Linux non ha successo sui desktop
::: oneOpenSource
Pacchetto deb per extension weather Gnome 3 Debian Sid
::: Edmond’s
Andiamo avanti così, facciamoci del male
::: Quinta’s
4-byte Integer Hashing – OK, io sono n00b, ma insomma! – preso da Twitter 8)
::: Burtleburtle
Google Tweaks Algorithm As Concern Over Bing Grows – ma dimmi te: Bing!
::: Slashdot
“Ora” et labora
::: the secrets of ubuntu
ArchBang 2011.11, sempre più veloce…
::: LffL
(Errori) Dpkg errore tentata sovrascrittura
::: Edmond’s
Gedit Dash, il nuovo Plugin per migliorare il nostro Editor di Testo
::: LffL
Si scrive prestito, si legge lockin ed effetto rete
::: Quinta’s ::: O’Reilly Radar ::: O’Reilly Radar
La ISO di Ubuntu 12.04 verrà portata a 750 MB
::: LffL ::: MacLinuxLovers
The Best BitTorrent Client for Linux
::: Lifehacker
How Microsoft Learned to Stop Worrying and (Almost) Love Open Source – mah, sarà davvero così?
::: Wired
Linux Mint 12 avrà Gnome Shell di default e Mate in alternativa, ecco le novità
::: LffL ::: OS news ::: OStatic ::: H-online ::: LffL
Linux Community Counters Microsoft’s Windows 8 Secure Boot Mandate
::: Redmond Developer
Why Ubuntu Should Just Focus on the Desktop Market
::: TechSource
Media Explorer, un nuovo Media Center per Linux, Installiamolo su Ubuntu
::: LffL
David’s Batch Processor, resize multiplo con Gimp
::: OS)(SIDE
Linux Mint 12 Preview
::: The Linux Mint
Ubuntu 12.04 Precise, raccomanderà la versione 64bit e permetterà di utilizzare anche Wayland
::: LffL
SCO Zombie Creaks Into Motion Again
::: Slashdot
The Flash to HTML5 Online easily converts SWF to HTML5 animation
::: Flash to HTML5
Rilasciato Choqok 1.2, novità e come installarlo su K|Ubuntu 11.10 Oneiric
::: LffL
Unity Bliss, Lens per migliorare la ricerca delle applicazioni su Ubuntu 11.10 Oneiric
::: LffL
Watermark Drag and Drop di una foto usando mogrify
::: Edmond’s
wxPython: Creating a “dark mode”
::: Mouse vs Python
kubuntu-low-fat-settings
::: UbuntuBond
Tintii Photo Filter. Tintii è un programma per Linux e Unix con cui è possibile filtrare o elaborare in diversi modi i colori delle fotografie digitali per ottenere un risultato artistico
::: UbuntuBond
Lui è peggio di me (Google vs. Bing)
::: Quinta’s
A Brief History of Failed Digital Rights Management Schemes
::: Slashdot
Live VOYAGER 11.10
::: LffL
Pylatte: Web Framework based on Python3 – latte è una parola ormai internazionele. Io non riesco a digerirlo (il latte) non l’uso della parola 😉
::: Pylatte
Ubuntu does system disk mirroring right
::: Chris Siebenmann
ClipGrab. Un’applicazione con interfaccia grafica per scaricare filmati da: Youtube, Vimeo, DailyMotion, e altri, direttamente dal desktop
::: UbuntuBond
Ubuntu dice addio a Mono, scontro di opinioni sul web
::: Ossblog ::: LffL ::: Muktware
Protest4, l’app degli indignati per iPhone e Android – ottima idea 8)
::: Comunità Digitali
Youtube Santoro e la TV (titolo mio, per Anteprima Punto Informatico)
::: manteblog
Analyzing StackOverflow Users’ Programming Language Leanings
::: Slashdot
Cambiare colore ad Alt Tab in Gnome 3
::: Edmond’s
How to post source code on WordPress – anche se non tutti i linguaggi sono supportati
::: Python Conquers The Universe
Le Overlay Scrollbars su Firefox, ecco come…
::: LffL
Mozilla Developers Testing Mobile OS
::: Slashdot
Ubuntu Must Love The Fedora 17 Beefy Miracle
::: Phoronix
Wayland, il nuovo server grafico da provare su Ubuntu Precise Pangoline –ahemm: “Pangolin”, senza e e senza ma 😉
::: LffL
Google’s Patent Lawyer On Why the Patent System Is Broken
::: Slashdot
Bell Labs Builds Cheap Telepresence ‘Robots’
::: Slashdot
Considerazioni sulla scarsità di startup in Italia
::: Stacktrace
12 Reasons Why I Love My ReadyNAS Duo Network Attached Storage Device
::: The Geek Stuff
Google Code-In 2011 e Debian
::: Antonio Muscillo
Unity:configurarlo con Ubuntu-Tweak
::: MacLinuxLovers
Libreoffice, KDE e Arch – il ritorno del Picchio 😀
::: il nido del Picchio
Lion Designer 2, modifica facilmente i background in OS X Lion
::: MacLinuxLovers
NCDU – The Answer to a Question
::: Thoughts on Technology
Linux Mint Reveals The Top Secret Project, To Overtake Ubuntu Soon – sì anch’io, mi sa (già fatto su un portatile)
::: Muktware
Pirates, Activists and Civil Liberties – Interview with Rick Falkvinge, Pirate Party Founder
::: meedabyte
Asus Eee PC 1215P, ultraportatile con Ubuntu preinstallato!
::: LffL
Installare Flash Player su Ubuntu 64Bit senza installare Ndiswrapper
::: LffL
Mozilla releases roadmap for Boot to Gecko project. Aims to have it ready to ship by Q2 2012
::: thinq_
Pirate Party banned from Sweden’s biggest gaming show
::: thinq_
Python: copying a list the right way – stupite! 8) 8) 8)
::: Henry’s
IBM Brings Windows to the Mainframe
::: eWeek
Gestiamo un sensore DHT22 con Arduino
::: HosiriS
Steve Jobs and openness – adesso arrivano i bimbiminkia, per JDC e per me 😦
::: The Endeavour
Non c’e’ mai fine ai “sequestri preventivi” dei siti web
::: Quinta’s
Le origini dell’immaginario – molto tangenziale, anzi completamente OT. Ma mi piace e allora… 😉
::: gg Blog Notes
Siae, trailer, video, YouTube… Sveglia Blogosfera!
::: Lega Nerd
Bug report: “Simultaneous cat and external keyboard input causing kernel panic” – grazie Stefano 8)
::: LKML
Google: Microsoft uses patents when products “stop succeeding”
::: Ars Technica ::: Muktware ::: OStatic
Disponibile Mixxx 1.10.0 Beta e Mixxx 1.9.2 per Ubuntu, Windows e Mac
::: LffL
Announcing Headless Testling
::: good coders code
Btrfs Brings “Pretty Beefy” Changes In Linux 3.2 – si legge butter FS, forse 😉
::: Muktware
Vi raccontiamo il Partito Pirata italiano: prospettive e convergenze con Hopen
::: Hopen
Apple to bring official Siri app to older iPhones
::: thinq_
Firefox Version 8 Available Ahead of Official Release
::: OStatic
#Twittofili o come Twitter somiglia a Facebook – Coniglio o Santiago è da prendere così com’è – La Palisse
::: anonimoconiglio
Bodhi Linux ARM Repository Online – questo è un pretesto per chiedere: qualcuno usa Bodhi? m’intriga 8)
::: Thoughts on Technology
Where desktop sanity prevails
::: Larry the Free Software Guy
OK, adesso controllo, limitatamente a Python, il lavoro di dikiyvolk –non sempre fanno paura i lupi selvaggi 8)
Commenti
Ma dove le prendi le foto a corredo? Sono tutte stupende…
Ho letto l’articolo sul perché Linux non ha molto successo sui desktop – soprattutto ho letto un po’ della discussione molto accesa nei commenti…mamma mia!, io che ancora non ho installato il mio primo Ubuntu ( e devo ancora decidere la distro – se ho capito bene) mi sento molto in soggezione. Chissà a quali dei commentatori finirò col dare ragione…
Le immagini le prendo soprattutto da G+, sempre senza chiedere permesso 😉
Per quanto riguarda le distro: io direi di cominciare con Ubuntu o con Mint. Ubuntu pare sarà sempre più per gli aggeggini mobili, Mint è molto simile a Windows. Entrambe sono le più semplici anche come installazione.
Ovviamente secondo me, sai come sono partigiani e puntigliosi i linuxiani.
grazie per il Pingback.
In riferimento alla distro, per me che sono un partigiano puntiglioso di debian, dico che Linux Mint è il miglior compromesso tra Windows e Linux… poi se installi Linux Mint Debian Edition, ancora meglio 🙂