Ieri ho passato il pomeriggio (OK, parte del _) al cinema, nel mio cinema personale, il ‘puter. Mi son visto diversi film uno più intrigante dell’altro, e sono a vostra disposizione, aggratisse 😯
Ve ne presento un paio tre, ma ce ne sono molti altri.
“Amo gli algoritmi” dice Renzo Davoli, il prof. Davoli. Davvero è difficile ricordarsi di mettere “prof.” davanti al nome, non perché non lo sia ma per come affronta gli argomenti. Quasi un’ora di video da vedere assolutamente, certo alcune cose le ha già dette in altre occasioni ma da vedere.
Dario Cavedon parla delle licenze creative commons. Dario non l’avevo ancora visto e me lo immaginavo diverso. Ma è OK, anzi ancora più simpatico, p.es. quando twitta anche sulle scarpinate su per i monti, tutto lega. OK, seriamente, i ragazzi del liceo certe cose non le sanno (proprio come me) e allora via con questa mezz’ora di video.
Qui siamo un po’ fuori degli argomenti trattati di solito in questo blog. Ma, a parte la bravura di Sergio Gridelli, se lo memorizzate cambierete il modo con cui fate non solo le presentazioni PP ma i siti Web, le tesine, … Davvero ho visto cose che voi umani 👿
Ma mica finisce qui. Trovate tutto su YouTube, qui: We’re Open 2013.
Fortunati i ragazzi di Cesena e dintorni, possono accedere all’Istituto Tecnico Tecnologico “Blaise Pascal”, grazie all’organizzatore UIElinux e un bravo al FoLUG.
Considerazione personale: iniziative come questa mi stanno dicendo che il blog ha qualcosa da rivedere. Ne ho parlato ultimamente, ne riparlerò ancora.
Commenti
Soprattutto il primo, da far vedere a Gramellini.
Metto tra i preferiti e con calma mi guardo gli altri due video.
Queste recensioni sono il carburante di cui abbiamo bisogno per organizzare il We’re Open 2014.
Diffondete la voce e grazie mille a tutti!
Dai! che recensisco. E grazie a voi, organizzatori, relatori, scuola, …