Uno dei mystery mysteryousy tuttora senza risposta è il significato di XKCD. Tra le teorie proposte quella che ha più probabilità di risultare un giorno dimostrata è quella che trovate in questo papero cinguettio: The hidden meaning of #XKCD
.
È da prendere come dogma (è così, credici!)?
No, nope, come vado a dimostrare [1].
Nella sua forma completa lo script è:
printf "%s\n" {A..Z} | nl | grep "[XKCD]" | awk '{sum+=$1} END {print sum}' # The hidden meaning of #XKCD. #AWKtober
Ma si può scomporre; intanto (solo per questo caso, in tutti gli altri servono, sono preziosi) si può togliere il commento finale, il primo #
e tutto quello che segue. Però prima ci ricordiamo che #AWKtober
(leggetelo come se foste ‘mericani) è un’istituzione, quasi segreta ma si può guardare qui, qui, qui e qui.
Se vi piace Justin Bieber c’è anche questa performance, non assumo responsabilità, nèh,
Twitter poi ha tutta una lista, come si poteva desumere fin da subito dall’hashtag.
OK, vengo allo script, decompongo.
Come primo passo lo riduco così: printf "%s\n" {A..Z}
ottenendo
questo è solo l’inizio va fino a Z come richiesto.
Aggiungiamo il secondo pezzo, concatenandolo via pipe: printf "%s\n" {A..Z} | nl
e abbiamo
Uh! adesso il terzo blocco, printf "%s\n" {A..Z} | nl | grep "[XKCD]"
ed ecco:
Ah! comincia ad essere chiaro basta fare la somma dei records del campo 1, cosa delegata a AWK:printf "%s\n" {A..Z} | nl | grep "[XKCD]" | awk '{sum+=$1} END {print sum}'
OK! possiamo fare anche la verifica, usando uno tra i millantamila linguaggi di programmazione; che ne dite di usare il migliore, così:
OK! adesso fatelo con Windows [2] 😀
Io posso smettere quando voglio. Probabilmente… forse…
[1] con la collaborazione di Sole (yesss! esistono anche ings prestate all’informatica).
[2] Sole si dissocia, netti che teh Boss legge il post…
Trackback
[…] post precedente si valutava l’ipotesi che XKCD sia collegato a La Risposta, come –forse– un […]