Non so se conoscete Sandro 💥, quello di Quantizzando 💥? Dovreste.
Non perché lui racconti di roba di ‘puters ma rockz! 💥 e poi oggi ci dice qualcosa dei linguaggi di programmazione che è proprio quello che volevo sentir dire.
Si può partire da questo cinguettio: Come utilizzare le pulsar per osservare le onde gravitazionali generate subito dopo il Big Bang che vi indica il post sul blog di cui in oggetto.
Il post non parla di ‘puters e linguaggi per ‘puters ma ci dice (in fondo, ma leggetelo tutto il post):
Ultima cosa davvero molto importante: i dati e i codici usati dal team di NANOGrav sono pubblici.
Ah! qui volevo arrivare:
Indovinate il linguaggio? Sì! 💥
Indovinate che moduli usano? Sì! 💥
Proprio come dice sempre Jake (è astro 💥 anche lui) e, si parva licet, me too 😋
🤩