Ho la rassegna domenicale Visto nel Web dove riporto tutto quello che vedo in settimana. Quasi tutto. Ma ci sono dei blog che meriterebbero l’abbonamento, se riuscissi a seguirli; solita storia, manca il tempo e anche la capacità di capire le cose difficili.
E allora –pensa che ti ripensa– l’idea: ne faccio una lista, la metto qui sulla colonna a sinistra con tutto il resto. Non so se riuscirò a seguirli meglio (ogni volta che aprirò il blog vedo l’URL e mi sentirò in colpa, almeno un po’) ma voi frequentatori del blog non avrete scuse.
Ovviamente il post sarà sempre in costruzione, saranno aggiunte le nuove scoperte, i suggerimenti e (forse) cancellati quelli che nel frattempo mi saranno diventati antipatici o estinti. Già perché i blog sono un fenomeno transitorio.
Un’avvertenza: solo roba di programmazione, altrimenti diventa troppo lungo (e quindi inefficace).
Per adesso il catalogo è questo (cit.):
Big Data Examiner
I have no special talents. I am only passionately curious.
Connor Johnson
Blog about math, programming, and data.
Doug Hellmann
Eli Bendersky’s website
Eli lavora da Google (credo), non so niente di lui; molto attivo.
Gnuplotting
Create scientific plots using gnuplot
HLCS Hacklab Cosenza
Siamo sempre alla ricerca di nuove idee, tecniche e conoscenze. Vienici a trovare. Trovati tramite Luigi Bit3Lux e gli Amici di Lubit.
Lambda the Ultimate
LinuxCommand.org: Tips, News And Rants
nbviewer
A simple way to share Jupyter Notebooks
NP-Incompleteness
Notes on math and programming
Pythonic Perambulations
Musings and ramblings through the world of Python and beyond
sebastian raschka
PhD candidate at Michigan State University in my free-time I am a very active member of the open source community and Python developer (sì ho cherry pickato).
Squid’s Blog
I started off as a professional ballet dancer, studied Physics in college, and ended up as a Software Developer.
My current tech interests are Clojure, AI, and Robots.
The Glowing Python
A collection of sloppy snippets for scientific computing and data visualization in Python.
The Ubuntu Incident
continua, prossimamente 😉
Commenti
Ti voglio bene
Trackback
[…] quasi tutto quanto detto sopra. Quelli che conosco e quelli che man-mano scopro li elenco in Blogroll, lo trovate qui, nella colonna a sinistra, anzi è in […]